Produzione di impiallacciature in legno

La tecnica dell’impiallacciatura è un processo ampiamente utilizzato per rivestire superfici in legno con sottili fogli di legno pregiato, noti come piallacci.

Questa tecnica offre diversi vantaggi rispetto all’utilizzo di legno massiccio per le superfici, come miglioramento estetico, flessibilità, riduzione dei costi e una vasta varietà di finiture disponibili. La scelta dei legni pregiati viene fatta in base alle caratteristiche richieste dal cliente o al design del prodotto finale.

Fogli di legno pregiato: i vantaggi

Produciamo impiallacciature di legno che offrono diversi vantaggi:

  • Miglioramento estetico: rivestiamo superfici in legno di qualità inferiore o pannelli di truciolato, con impiallacciature realizzate con legni pregiati. Le superfici assumono così un aspetto di legno di alta qualità e pregio.
  • Flessibilità: le impiallacciature sono sottili, con uno spessore che va da 0,5 a 3 millimetri, il che li rende flessibili e facili da applicare su diverse superfici di base, come pannelli multistrato, listelli o pannelli di truciolato (MDF)
  • Riduzione dei costi: utilizzando impiallacciature di legno, è possibile ottenere l’estetica desiderata del legno pregiato a un costo inferiore rispetto all’utilizzo di legno massiccio. Questo rende l’impiallacciatura un’opzione più economica per ottenere il look del legno pregiato senza utilizzarne grandi quantità.
  • Varietà di finiture: produciamo impiallacciature di legno in vari colori, finiture e motivi decorativi. Creiamo superfici in legno di alta qualità a prezzi accessibili.

Il processo di applicazione dell’impiallacciatura coinvolge l’utilizzo di adesivi specifici per il legno. Questi adesivi vengono spalmati sia sulla superficie di base da rivestire che sul retro dell’impiallacciatura stessa. Una volta posizionata sulla superficie di base, l’impiallacciatura viene premuta e levigata per garantire una solida adesione.

Impiallacciatura Legno Teak Bourma
Fogli di tranciato di legno Noce

Esistono diversi tipi di impiallacciature di legno che offrono caratteristiche uniche e possono essere utilizzate per creare effetti estetici sorprendenti. La scelta del legno dipende dallo stile, dal design e dalle preferenze personali del progetto.

Applicazione delle impiallacciature: i settori

L’impiallacciatura viene utilizzata per diverse applicazioni, in settori come la produzione di mobili e la decorazione di interni.

Vergani Carlo Snc esegue impiallacciature con essenze di legno pregiato soprattutto per aziende del settore dell’arredamento e dell’interior design che operano nell’area di Monza e Brianza. Si avvalgono dei suoi servizi anche le aziende che si occupano della produzione di porte in Lombardia, Piemonte e Lazio e quelle che producono pannelli decorativi e altri oggetti in legno nel Nord Italia.

Le imprese edili utilizzano le impiallacciature per creare pannelli decorativi nelle costruzioni, che migliorano l’aspetto degli interni o degli esterni. I pannelli impiallacciati vengono utilizzati per soffitti, rivestimenti di pareti e schermi divisori